Il permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno e' il documento che autorizza il cittadino extracomunitario a soggiornare in Italia.

Il cittadino extracomunitario che permane in Italia senza regolare permesso di soggiorno e' considerato clandestino e puo' essere espulso, percio' e' molto importante possedere un valido permesso di soggiorno.


TIPOLOGIA DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

I tipi di permessi di soggiorno sono:
Adozione, Affidamento, Attesa occupazione, Attesa riacquisto cittadinanza, Asilo politico (rilascio e rinnovo), Gravidanza, Famiglia, Famiglia minore 14-18 anni, Famiglia (ingresso per ricongiungimento familiare), Famiglia (rilascio nei casi di cui all'art. 19 D. Lgs 286/98), Lavoro autonomo, Lavoro subordinato, Lavoro in casi particolari, Lavoro subordinato stagionale, Missione, Motivi religiosi, Residenza elettiva, Ricerca scientifica, Status apolide (rilascio e rinnovo), Studio, Tirocinio formazione professionale, Turismo, Affari, Cure Mediche, Gara sportiva, Motivi Umanitari, Minore età, Giustizia, Integrazione minore, Invito.


DOVE CHIEDERE IL RILASCIO E IL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

La richiesta di primo rilascio e di rinnovo del Permesso di Soggiorno va presentata:

- presso gli Uffici di Poste Italiane - Sportello Amico in caso di richiesta per motivi di Adozione, Affidamento, Motivi religiosi, Residenza elettiva, Studio, Missione, Asilo politico (rinnovo), Tirocinio formazione professionale, Ricerca scientifica, Attesa riacquisto cittadinanza, Attesa occupazione, Lavoro autonomo, Lavoro in casi particolari, Famiglia, Famglia minore 14-18 anni, Status apolide (rinnovo), Turismo;

- presso l'Ufficio Immigrazione della Questura in caso di richiesta per Affari, Asilo politico (rilascio), Cure mediche, Gara sportiva, Giustizia, Integrazione minore, Invito, Minore eta', Motivi umanitari, Status apolide (rilascio), Gravidanza, Famiglia (rilascio nei casi di cui all'art. 19 D. Lgs 286/98).

- presso lo Sportello Unico Immigrazione istituito presso la Prefettura in caso di richiesta di primo rilascio per motivi di Lavoro subordinato, Lavoro subordinato stagionale e Famiglia (ingresso per ricongiungimento familiare);

Non deve essere chiesto il Permesso di soggiorno per soggiorni in Italia fino a 3 mesi per motivi di Affari, Turismo e Studio.


QUANDO CHIEDERE IL RILASCIO E IL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

Il rilascio del Permesso di Soggiorno deve essere richiesto entro 8 giorni lavorativi dall'ingresso in Italia.

Il rinnovo del permesso di soggiorno deve essere richiesto almeno:

- novanta giorni prima della scadenza per il Permesso di soggiorno per motivi di Lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- sessanta giorni prima della scadenza per il Permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato a tempo determinato;
- trenta giorni prima della scadenza nei restanti casi.


TERMINE PREVISTO PER IL RILASCIO, RINNOVO E CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

Il termine attualmente previsto dalla legge per il rilascio, rinnovo e conversione del Permesso di Soggiorno e' di 20 giorni dalla presentazione della richiesta.

Se la Questura non risponde alla richiesta nel termine previsto dalla legge, il cittadino straniero puo' velocizzare la pratica del Permesso di Soggiorno, agendo nelle sedi competenti con l'assistenza di un Avvocato.


L'avvocato Marco Mantovani, specializzato in diritto dell'immigrazione, garantisce consulenza e assistenza in ordine a tutte le problematiche in materia di permesso di soggiorno, come le seguenti:

- Tipo di Permesso di Soggiorno da richiedere

- Compilazione e presentazione della domanda di rilascio del primo Permesso di Soggiorno

- Compilazione e presentazione della domanda di rinnovo del Permesso di Soggiorno

- Compilazione e presentazione della domanda di conversione e proroga del Permesso di Soggiorno

- Ricorsi contro il diniego del rilascio e del rinnovo del Permesso di Soggiorno

- Ricorsi contro la revoca del Permesso di Soggiorno

- Velocizzare la pratica se il Permesso di Soggiorno non viene rilasciato nel termine previsto dalla legge

- Risarcimento del danno causato dal ritardo nel rilascio del Permesso di Soggiorno


L'Avvocato Marco Mantovani, specializzato in diritto dell'Immigrazione e Cittadinanza italiana, offre l'innovativo servizio di Consulenza e Assistenza Legale direttamente a casa tua.

E' un modo semplice, comodo ed economico per ottenere la risposta alle tue domande e le informazioni che ti servono in materia di Permesso di Soggiorno.

Scopri come ricevere Consulenza e Assistenza Legale personalizzata senza muoverti da casa!


Clicca qui per contattare l'Avvocato Marco Mantovani